Confraternita della SS. Trinità, di Maria SS. Addolorata e di S. Vincenzo confessore

La confraternita della SS. Trinità, di Maria SS. Addolorata e di S. Vincenzo Confessore è una fra le confraternite laicali più antiche del castello di Camaiore. Dai capitoli della stessa compagnia risulta infatti che fu costituita in Camaiore il 10 maggio 1492, pochi anni dopo la canonizzazione di S. Vincenzo Ferreri, al tempo in cui era vescovo di Lucca Nicolao II Sandonnini.

I confratelli erano chiamati a promuovere il culto religioso con maggiore diligen­za, carità e pietà nel nome di Dio, impegnandosi nell'estirpazione dei vizi, nella pratica delle virtù cristiane e nel culto di Maria Addolorata.

La confraternita ha avuto sempre la sede nella chiesa della SS. Trinità e di S. Vincenzo Confessore, comunemente detta dei Dolori. La stessa ha pure un altare nella chiesa Collegiata di S. Maria Assunta e precisamente il secondo nella navata sinistra.

In base agli statuti del 1492 periodicamente tutti i confratelli e le consorelle eleggevano i responsabile della confraternita e si ritrovavano per discutere dei problemi e delle iniziative da intraprendere.

L'ultimo aggiornamento dello statuto è stato redatto il 20 Aprile 1947 in confor­mità al modificato Codice di Diritto Canonico e dei nuovi Sinodi Diocesani del 1936 e 1946.


Promotori di quest'ultima modifica sono stati i confratelli partecipanti alla riunione svoltasi nella chiesa dei Dolori il 4 Maggio 1947, ricordiamo: Ceragioli Vincenzo, Priore - Monconi Sante, Sindaco maggiore - Giannecchini Mario, Sindaco minore, ed i consiglieri Dalle Mura Antonio, Dalle Mura Umberto, Lorenzi Giuseppe, Giannecchini Pietro, Pellegrinetti Lorenzo, Cecchini Valentino, D'Alessandro Antonio, Della Latta Vincenzo, Dal Torrione Emilio, Romanini Silvio, Bianchi Angelo, Matteucci Almiro, Barsotti Giuseppe, Pardini Giovanni, Bartelloni Colombo, Dalle Mura Vincenzo, Della Latta Carlo, D'Alessandro Domenico, Pellegrinetti Amedeo, Marchetti Enrico, Venturini Giovanni, Bianchi Enrico, Lucchini Vincenzo, Monconi Giuseppe, Mastromei Giuseppe, Pardini Pietro, Massaglia Sisto, Matteucci Adolfo, con il supporto del canonico Pietro Bianchi, Parroco della chiesa.

Nel corso degli anni le opere della confraternita sono sempre state numerose, dimostrando un particolare impegno soprattutto nel mantenimento della chiesa, nella partecipazione a manifestazioni ecclesiastiche e di culto, nel suffragio per i defunti, nell'organizzazione delle solenni festività celebrate nella propria chiesa, tra le quali due in particolare: la SS. Processione di Gesù morto che si svolge con caden­za triennale e la ricorrenza della SS. Madonna Addolorata che si ripete ogni anno nel mese di Settembre.

Fino alla fine degli anni '60, la confraternita dei Dolori era fortemente radicata sul territorio, con un gruppo affiatato di confratelli guidati dal Parroco e dai priori che si sono succeduti: Della Latta Vincenzo fino al 1956, D'Alessandro Vincenzo fino al 1957, Dal Torrione Emilio fino al 1959, Bianchi Pietro fino al 1960, Coluccini Lorenzo fino al 1966, Dal Torrione Angelo fino al 1967, Dal Torrione Emilio fino al 1971, Ceragioli Pietro fino al 1973.

Un segno indelebile nella confraternita è stato il contributo dato dai numerosi consiglieri succeduti nel corso degli anni. Con sentita commozione rivolgiamo una preghiera per tutti i nostri defunti.

Mobirise Website Builder

Domande Frequenti

La processione si svolgerà il 15 marzo 2025!

Inizia presso la Chiesa di San Marco!

Tutti sono benvenuti, portate amici!

Assolutamente! Musica, cibo e divertimento!

Visita il nostro sito per registrarti!

Unisciti alla Magia della Processione!

I Nostri Sponsor

Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder

Ultime Notizie

Mobirise Website Builder
Preparativi per la Grande Processione

27 gennaio 2025

I preparativi sono in pieno svolgimento! Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento straordinario!

Mobirise Website Builder
Intervista con il Capo della Processione

25 gennaio 2025

Scopri cosa rende questa processione così speciale!

Mobirise Website Builder
La Musica che Ci Aspetta

24 gennaio 2025

Artisti incredibili si esibiranno durante l'evento! Preparati a ballare!

Mobirise Website Builder
Cibo e Bevande da Non Perdere

23 gennaio 2025

Gustosi piatti e bevande per tutti i gusti! Non puoi mancare!

☁️ Best offers ☁️ Free delivery ☁️ Perfect design ☁️ Comfort ☁️ Support 24/7 ☁️ Vibes
☁️ Best offers ☁️ Free delivery ☁️ Perfect design ☁️ Comfort ☁️ Support 24/7 ☁️ Vibes

Testimonianze

Un'esperienza che ha cambiato la mia vita!

Maria Rossi

Non credevo che la fede potesse essere così coinvolgente!

Luca Bianchi

Ogni anno aspetto con ansia questa celebrazione!

Giulia Verdi

La processione è un vero spettacolo per gli occhi!

Marco Neri

Un mix di emozioni e tradizione che non dimenticherò mai!

Sofia Gallo

La comunità si unisce in un modo incredibile!

Alessandro Fontana
5000

Partecipanti entusiasti

100

Anni di tradizione

10

Celebrazioni indimenticabili

Contattaci Subito!

Contatti Utili

Telefono

+39 012 345 6789

Processione Sacra

info@processionechiesa.it

Processione Sacra

Scandicci Italy

Orari di Apertura

Lun-Ven: 9:00-18:00

All Rights Reserved © chiesadeidolori.it © 2003-2025 - chiesadeidolori.it ® è un marchio in possesso dell' utente registrato presso l'Authority delle Comunicazioni (Pisa).
Il sito è realizzato con Mobirise

*** Confraternita della SS. Trinità, di Maria SS. Addolorata e di S. Vincenzo confessore*** 

AI Website Builder